In conformità al D.Lgs. 24/2023, Beautynova S.p.a. ha attivato un canale dedicato per la segnalazione – anche in forma anonima – di comportamenti illeciti, violazioni di norme o irregolarità che possano arrecare danno all’interesse pubblico o all’integrità dell’ente.
In conformità all’art. 3 del Decreto Whistleblowing, possono presentare segnalazioni:
- dipendenti (anche part-time, collaboratori e occasionali);
- lavoratori autonomi e consulenti che operano per la Società;
- fornitori, liberi professionisti e soggetti che realizzano opere o servizi per conto della Società;
- volontari e tirocinanti, retribuiti o meno;
- azionisti, amministratori, sindaci, membri di organismi di vigilanza e rappresentanti;
- ex lavoratori, soggetti in prova o in fase di selezione, se le informazioni sono state acquisite durante tali periodi.
La Società garantisce la riservatezza e la protezione del Segnalante e degli altri soggetti tutelati dal Decreto.
Ai sensi dell’art. 2 del Decreto Whistleblowing, possono essere segnalati:
- comportamenti o situazioni contrari al Modello 231, al Codice Etico o ad altre policy e procedure aziendali rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001;
- violazioni del diritto dell’Unione Europea, inclusi ambiti quali appalti pubblici, tutela ambientale, salute e sicurezza, protezione dei dati, concorrenza, sicurezza alimentare, mercato finanziario e informatico.
Come effettuare una segnalazione
- È possibile inviare una segnalazione tramite la piattaforma riservata e protetta, accessibile cliccando qui
- Tutte le segnalazioni verranno gestite nel rispetto della riservatezza, della protezione dell’identità del segnalante e della tutela da eventuali ritorsioni
- Per maggiori informazioni sul funzionamento del canale di segnalazione e sui diritti del segnalante, è possibile consultare la Policy Whistleblowing
- Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali nell’ambito delle segnalazioni whistleblowing, si invita l’interessato a visionare l’Informativa ex art. 13 GDPR, per i segnalanti e gli eventuali facilitatori